Progetto per l'integrazione degli alunni stranieri e per l'educazione interculturale
La presenza nella nostra scuola di un considerevole numero di alunni che non parlano italiano come lingua materna, ha fatto nascere l'esigenza di una specifica progettazione.Questa progettazione tiene conto di diversi aspetti relativi all’integrazione:
- Accoglienza.
- Insegnamento d’Italiano L2 nella fase di alfabetizzazione e nelle fasi successive, per favorire la sua partecipazione al lavoro di classe.
- Sostegno nelle materie di indirizzo attraverso l’aiuto dei docenti nella semplificazione testuale.
- Orientamento, inteso sia dal punto di vista geografico, sia come ricerca di attitudini individuali per una giusta scelta nell’indirizzo di studi e nel campo del lavoro.
- Rapporto con le famiglie e con gli enti che possono essere di supporto alla scuola.
- Educazione interculturale, che coinvolge tutte le discipline e tutti gli alunni: italiani e stranieri.
CONTATTACI
Vieni a trovarci, docenti e tecnici di consolidata esperienza seguiranno personalmente e con attenzione il tuo percorso scolastico
Per informazioni e chiarimenti o per fissare un appuntamento potete inviare la richiesta con i vostri dati di contatto. Sarete contattati al più presto.
CORSI E PIANI DI STUDIO

Qualifica professionale
PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE
sulla base della programmazione regionale
Apply Now