1. Home
  2. /
  3. Istituto
  4. /
  5. REGOLAMENTI

Regolamenti

La scuola, come luogo educativo di esperienze condivisibili e di formazione culturale e civile, richiede da parte di tutte le sue componenti l’osservanza di norme, che, basandosi sulla normativa vigente, regolino una positiva convivenza e favoriscano un ordinato svolgimento dei vari momenti della vita scolastica.

Regolamento scolastico

DIRITTO

  • a essere rispettato come persona
  • alla libera espressione del proprio pensiero, in forme corrette, e sempre nel rispetto di quello altrui
  • di essere valutato in modo equo e trasparente, in base a criteri chiaramente esplicitati
  • di partecipazione attiva, costruttiva e responsabile alla vita dell’Istituto
  • di chiedere assemblee di classe e di istituto.

DOVERE DI

  • studiare e di applicarsi seriamente nelle attività scolastiche
  • rispettare i compagni, gli insegnanti, il personale tutto della scuola
  • essere puntuale all’inizio delle lezioni e di frequentare con regolarità
  • giustificare le assenze e i ritardi secondo i tempi stabiliti dall’Istituto
  • non sottrarsi alle interrogazioni e alle verifiche.
  • adottare un abbigliamento adeguato al contesto scolastico
  • tenere pulita e in ordine la propria classe
  • conservare integri e puliti banchi, muri ed attrezzature
  • non fumare in ogni ambiente dell’Istituto, compreso il cortile e le zone esterne di pertinenza.
  • E’ vietato fumare all’interno della scuola, in tutti i locali bagni compresi, nei cortili, nei giardini e nelle pertinenze dell’edificio.
  • E’ consentito uscire dall’edificio scolastico solo durante l’ora di Religione Cattolica esclusivamente agli studenti che non  se ne avvalgano dell’insegnamento e siano forniti di permesso della famiglia, sottoscritto al momento dell’iscrizione.

Ulteriori dettagli nelle osservanze da mantenere  sono desumibili dalla lettura del Regolamento dell’Istituto

 

 REGOLAMENTO aggiornato giugno 2023

Patto Educativo di Corresponsabilità

Il Patto educativo di corresponsabilità stabilisce i diritti e i doveri di tutte le persone che fanno parte dell’Istituzione Scolastica. L’Istituto Cavalieri ha come obiettivo la formazione dell’allievo come persona matura e autonoma, pronta all’inserimento nella società e nel mondo del lavoro, consapevole dei propri diritti e dei propri doveri. Tutti i soggetti che sono coinvolti nell’istituzione scolastica si impegnano a sottoscrivere il seguente patto. Il dirigente scolastico si impegna a garantire

  • l’attuazione del Piano dell’Offerta Formativa, nel rispetto degli organi collegiali della scuola
  • il dialogo tra tutti i soggetti della scuola
  • un ambiente favorevole all’apprendimento degli studenti, che sappia contrastare la dispersione scolastica e valorizzare le eccellenze
  • che il lavoro di tutte le componenti dell’istituzione scolastica sia svolto con l’obiettivo di promuovere culturalmente e socialmente gli studenti
  • – l’innovazione didattica e la ricerca all’interno dell’Istituto, compatibilmente con le risorse della scuola

I docenti si impegnano a

  • incoraggiare gli studenti, attraverso la valorizzazione delle peculiarità di ciascuno, le diversità d’opinione e le specificità culturali
  • favorire la crescita umana e l’autonomia degli studenti, anche attraverso processi di autovalutazione
  • programmare in modo collegiale la propria attività didattica con altri docenti o soggetti dell’istituzione scolastica
  • creare un clima di lavoro costruttivo in classe, prevedendo momenti di recupero o di sostegno per coloro che ne avessero necessità
  • personalizzare la propria didattica in relazione ai bisogni specifici di apprendimento degli studenti
  • comunicare tempestivamente alle famiglie ogni dato utile relativo alla vita scolastica degli studenti (assenze, ritardi, problemi disciplinari o altro)
  • essere puntuali alle lezioni
  • – ad osservare e ad attuare le Linee guida  del Piano della Didattica Integrata

Il personale non docente si impegna a

  • conoscere l’offerta formativa e ad attuare la parte di propria competenza
  • vigilare sugli studenti e collaborare con i docenti per far rispettare il regolamento scolastico
  • favorire un clima di rispetto e collaborazione tra tutte le componenti della scuola
  • segnalare eventuali anomalie di rilievo al Dirigente Scolastico

Le famiglie si impegnano a

  • valorizzare il ruolo della scuola e a collaborare con i docenti
  • promuovere nei propri figli lo studio, l’impegno e il rispetto delle regole della scuola
  • partecipare con frequenza ai colloqui con i docenti
  • – aiutare i propri figli a considerare le valutazioni come momenti di crescita
  •  condividere con i propri figli il presente Patto, il Regolamento d’Istituto e le linee guida del Piano della Didattica Integrata

Le studentesse e gli studenti si impegnano a:

  • collaborare con i docenti e le proprie famiglie per acquisire nuove competenze, impegnandosi nello studio, e a crescere come cittadini
  • partecipare alla vita della scuola in modo costruttivo
  • rispettare i docenti, il dirigente scolastico e il personale non docente
  • offrire sostegno ai compagni in difficoltà, stabilire buone relazioni con tutti i compagni
  • rispettare le diversità culturali dei compagni di origine straniera
  • conoscere e rispettare il regolamento d’istituto
  • partecipare con impegno a tutte le iniziative di collaborazione con il mondo del lavoro, in particolare durante lo stage
  • rispettare i beni di proprietà della scuola
  • essere puntuali alle lezioni
  • usare il cellulare a scuola solo quando autorizzato dai docenti
  • ad osservare le linee guida  e le prescrizioni del Piano della Didattica integrata.
  • mantenere un abbigliamento decoroso, adatto alla scuola.
  • Patto educativo corresponsabilita

Regolamento Alias

La scuola, al fine di garantire a studenti con varianza di genere o trans, in tutte le loro diverse esperienze , la possibilità di vivere in un ambiente scolastico sereno, attento alla tutela della privacy e al diritto di ogni persona di essere riconosciuta nel proprio genere espresso, ha adottato un Regolamento idoneo a favorire rapporti interpersonali  improntati alla correttezza ed al reciproco rispetto delle libertà e dell’inviolabilità della persona.

REGOLAMENTO_CARRIERA_ALIAS_IPS_Cavalieri

CONTATTACI

Vieni a trovarci, docenti e tecnici di consolidata esperienza seguiranno personalmente e con attenzione il tuo percorso scolastico

Per informazioni e chiarimenti o per fissare un appuntamento potete inviare la richiesta con i vostri dati di contatto. Sarete contattati al più presto.

CORSI E PIANI DI STUDIO